Raccolta differenziata del vetro: negli uffici CoReVe il confronto sui primi risultati del progetto avviato da Multiservizi SpA

MULTISERVIZI S.p.A.

18 Aprile 2025 Posted by Press News

Mercoledì 9 aprile si è tenuto un importante incontro presso gli uffici CoReVe, con l’ing. Sabrina Nanni, Responsabile Territoriale Raccolta Italia, per analizzare i primi risultati del progetto di raccolta differenziata del vetro avviato a Castellana Grotte. A parteciparvi, una delegazione della Multiservizi SpA composta dal presidente Michele Pote, dalla vicepresidente Anna Lovecchio e dal funzionario direttivo Domenico Mazzarisi, accompagnati dal dott. Vito Caputi, già incaricato da CoReVe per lo Sviluppo Territoriale Bandi Anci-Coreve in Puglia. Presente anche l’assessore al bilancio del Comune di Castellana Grotte, Davide Sportelli, impegnato nel monitoraggio degli effetti economici dell’iniziativa, con particolare attenzione ai possibili risparmi sulla tassa rifiuti per i cittadini.

Obiettivo dell’incontro: fare il punto sul progetto di separazione tra vetro chiaro e vetro scuro, avviato lo scorso febbraio grazie ai finanziamenti del bando Anci-CoReVe. Il progetto, promosso da Multiservizi – società interamente partecipata dal Comune di Castellana Grotte e incaricata del servizio di raccolta differenziata – prevede la raccolta separata degli imballaggi di vetro incolore dalle utenze domestiche, attraverso la distribuzione di appositi mastelli bianchi.

Nel corso dell’incontro – ha dichiarato il presidente Michele Pote – abbiamo analizzato i primi riscontri del progetto, lanciato a febbraio dopo l’acquisto, cofinanziato da CoReVe, di attrezzature specifiche per potenziare la raccolta differenziata del vetro. Sono stati distribuiti 4.000 mastelli da 25 litri destinati alla raccolta separata per colore, avviata inizialmente con frequenza mensile e successivamente incrementata a settimane alterne”.

L’iniziativa, sin dalla fase progettuale, ha ottenuto il pieno sostegno di CoReVe, che ha riconosciuto il valore dell’impegno di Multiservizi, già protagonista di un trend positivo in termini di raccolta differenziata a partire dall’introduzione del porta a porta negli ultimi mesi del 2022. Secondo i dati del 2023, la raccolta di imballaggi in vetro a Castellana Grotte ha raggiunto i 29,55 kg per abitante, un dato in crescita ma ancora inferiore alla media nazionale di 40,7 kg/ab (Nord: 47,3 kg/ab; Centro: 37,5 kg/ab; Sud: 33,3 kg/ab; Puglia: 37,4 kg/ab).

“È anche per questo motivo – ha aggiunto Pote – che CoReVe ha deciso di sostenere ulteriormente le raccolte separate per colore con uno specifico bando, rivolto a Comuni e società in house, come la nostra, disponibili ad avviare questa modalità innovativa”.

L’esperienza di Castellana Grotte sta già facendo scuola. In Puglia, altre società pubbliche come Amiu Puglia, Amiu Trani e ASM Molfetta stanno seguendo l’esempio di Multiservizi, mostrando grande interesse verso i risultati ottenuti e preparandosi a lanciare progetti simili.

L’auspicio condiviso emerso durante l’incontro è quello di dar vita, nel prossimo futuro, a un vero e proprio contratto di rete regionale dedicato alla filiera del vetro, coinvolgendo tutte le società pubbliche pugliesi del settore, con il coordinamento della Regione Puglia, dell’AGER e del consorzio CoReVe.