
A partire dal mese di aprile 2025 a Castellana Grotte entrerà in vigore un’importante novità per la raccolta differenziata porta a porta del vetro nelle utenze domestiche del centro abitato. Il vetro chiaro e il vetro scuro dovranno essere conferiti separatamente e saranno raccolti a settimane alterne.
Il nuovo calendario prevede l’avvio del servizio lunedì 7 aprile con il ritiro del vetro chiaro, mentre il lunedì successivo, 14 aprile, sarà la volta del vetro scuro. Questo schema si ripeterà nei lunedì successivi, alternando le due tipologie di vetro. I residenti sono invitati a esporre i mastelli dedicati la sera precedente il giorno di raccolta.
Per chi non avesse ancora ritirato il nuovo mastello bianco per il vetro chiaro, è possibile farlo presso l’info point di Multiservizi S.p.A. in Largo San Giuseppe n.18, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15:30 alle 19:30.
Chi non è in possesso del mastello bianco, potrà conferire il vetro misto esclusivamente nei lunedì in cui è prevista la raccolta del vetro scuro, utilizzando l’apposito mastello verde. Tuttavia, per garantire un efficace riciclo del vetro, è fondamentale separare le bottiglie e i vasetti trasparenti da quelli colorati, e per questo Multiservizi S.p.A. si augura che chi non abbia ancora aderito al nuovo sistema, lo faccia quanto prima. È importante, inoltre, evitare di conferire con il vetro i cosiddetti “falsi amici del vetro”, ovvero materiali che non possono essere riciclati insieme al vetro da imballaggio. Tra questi rientrano ceramica, cristallo, vetro borosilicato, piatti, bicchieri, tazze, pirofile, specchi, vasi, lampadine e vetro ingombrante.
Questa nuova modalità di raccolta, resa possibile grazie ai finanziamenti del bando Anci-CoReVe, mira a migliorare la qualità e l’efficienza del riciclo del vetro. I benefici saranno molteplici, sia in termini ambientali che economici. L’introduzione di questo sistema rappresenta un passo avanti nella gestione sostenibile dei rifiuti a Castellana Grotte.